Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Articoli



Ad Amantea una delle scuole migliori della Calabria 20 / 11 / 2020

Istituito in alternativa al liceo scientifico ed all'istituto professionale, per accompagnare lo sviluppo imprenditoriale della città di Amantea letteralmente esploso negli anni ottanta, il tecnico-commerciale Costantino Mortati si è affermato tra le migliori scuole della Calabria. Il riconoscimento è giunto dalla Fondazione Agnelli nell'ambito della speciale classifica pubblicata su eduscopio.it stilata analizzando performance ed altri particolari indicatori da cui è possibile tracciare un quadro rispetto alla qualità dell'offerta formativa.

Punto di riferimento per il tessuto imprenditoriale

«È il risultato della capacità di rimanere al passo con i tempi - dice la dirigente Angela De Carlo - Sembra ieri quando la nascita dell’Istituto tecnico commerciale ad Amantea ruppe gli equilibri, divenendo un’alternativa più che valida al tradizionale liceo scientifico o alla praticità del professionale e dell’Industriale. Amantea non era solo un’agorà turistico di indubbio valore, ma tra negozi e supermercati era in grado di attirare un costante flusso di visitatori per tutto l’anno. Logico - spiega - che molti, soprattutto coloro che erano connessi a quell’onda imprenditoriale, strizzassero l’occhio alla ragioneria».

Meriti condivisi

«Nel tempo - aggiunge la preside De Carlo - nonostante la diminuzione della popolazione scolastica, dovuta alla contrazione demografica, l’indirizzo tecnico economico si è distinto l’evoluzione didattico-educativa della propria offerta formativa, divenuta qualitativamente importante. Per questo il riconoscimento ricevuto va condiviso con il corpo docente ed il personale amministrativo, ma anche con chi mi ha preceduto alla guida di questo istituto».

Benefici per il comprensorio

«Il raggiungimento di questo traguardo produce benefici non solo per Amantea, ma per l’intero comprensorio. Si tratta di un riconoscimento che dà coraggio e che si afferma come virtuoso esempio di abnegazione e impegno di insegnanti ed alunni - conclude la dirigente - di estrema importanza nel momento delle difficoltà generate dall’emergenza sanitaria».


offerta pacchetti vacanza mare calabria 2021
Più letti oggi

Più commentati della settimana

    Articoli virali su Facebook
    Cronaca in Calabria
    Archivo Articoli


    Letto 7060 volte | Letto 6 volte oggi
      Lascia un commento
      Il tuo indirizzo ip (non verrà visualizzato)*
      Nome*
      Email (non verrà visualizzata)*

      + = ( Inserisci il risultato della somma)*


       




      © 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




      ?>