Calabria On Line
Login password
Registrati Adesso | Recupera Password
Calabria cultura Calabria Ricerche Calabria speciali Calabria turismo Calabria turismo
Rubriche|Borghi di Calabria|Mali di Calabria|Risorse di Calabria|Città dei Ragazzi|Articoli|

News - Eventi - Sport
CATANZARO
News - Eventi - Sport
COSENZA
News - Eventi - Sport
CROTONE
News - Eventi - Sport
REGGIO CALABRIA
News - Eventi - Sport
VIBO VALENTIA
Lavoro in Calabria
Eventi in Calabria
Archivio Articoli
Condividi con
Seguici su Twitter Seguici su Facebook Iscriviti ai nostri Feed
COL
La Calabria - Tutto e Tutta
Catanzaro
Cosenza
Crotone
Reggio Calabria
Vibo Valentia
Arte e Cultura in Calabria
Tradizione e Folclore in Calabria
SENTIERI
I Sentieri di COL
Diventa Editore
Condizioni
F.A.Q.
I nostri Ospiti
SPECIALE COL
Rubriche
Borghi di Calabria
Mali di Calabria
Risorse di Calabria
Città dei ragazzi
Articoli
COLTour
Incoming Calabria
Virtual Tour
Da Visitare in Calabria
Viaggi in Calabria
Alberghi e Ristoranti Calabresi
Prodotti Tipici Turismo Enogastronomico
Escursioni in Calabria
Itinerari in Calabria
I Paesaggi di Calabria



Home Page | Sei in Speciale COL | Rubriche

Tomba e Tesoro di Alarico

L’amore per la storia, la passione per la ricerca e l’entusiasmo della giovinezza hanno spinto un gruppo di ragazzi cosentini a voler rispolverare la leggenda della Tomba e del Tesoro di Alarico.
Alarico, re dei Goti, fa parte – forse ancor più di Federico II, Luigi d’Angiò o Isabella d’Aragona… o di altri illustri personaggi storici che hanno respirato l’aria delle Terre di Calabria – della storia di Cosenza e vive nei ricordi e nelle leggende narrate dagli anziani della città.
La ballata di August Von Platen ha fatto sì, infatti, che la città brutia potesse annoverare, tra i racconti di un glorioso passato, anche la storia di un tesoro sepolto nelle sponde del Busento, il placido fiume che taglia in due il borgo antico dalle strade nuove e novecentesche.
I ragazzi, spinti da un profondo desiderio di conoscenza, hanno scelto di recuperare ogni singolo frammento di storia o di leggenda che permettesse di risalire alle origini del racconto del tesoro… e hanno messo in discussione secoli e secoli di credenze che hanno portato molti a pensare che il fiume cosentino fosse un letto per le spoglie del famoso Re del passato.
E’ così che è iniziata, non molti anni fa, un’avventura che è destinata a protrarsi, probabilmente, a lungo: la scoperta della non veridicità di una storia che è stata tramandata nei secoli… “…La tomba di Alarico non si trova nel Busento!…” Un sussurro, forse uno spiraglio di luce su un mistero durato secoli. “…Tutto a causa di una ballata!”, la ballata di August Von Platen, “La Tomba nel Busento”, tradotta in lingua italiana dal poeta Giosuè Carducci, origine di incomprensioni e di inesattezze storiche.
Studi e ricerche, miti e leggende, storia vera e racconti di anziani sono serviti, ai giovani esploratori, ad individuare la zona in cui la conduzione di scavi archeologici porterebbe, stavolta, alla luce la reale tomba del Re goto: le Grotte dell’Alimena (fra Carolei e Mendicino, CS), non facilmente raggiungibili se non con mezzi da esploratori.
Qui, diversi simboli riconducibili ad associazioni iniziatiche ed esoteriche sono impressi sulle dure rocce; essi si fondono e si confondono tra altri simboli meno
comprensibili, probabilmente iscrizioni indicanti la sacralità del luogo. Non è infatti un caso che questi luoghi sono proprio al di sotto di un cimitero.
Forse, quindi, grazie all’impegno e alla passione di un piccolo gruppo di curiosi, la cultura germanica e quella italica potranno, dopo secoli, finalmente riunirsi e condividere una storia che è unica per due culture.
Questo piccolo spazio su CalabriaOnLine vuole essere dedicato ad ogni nuova scoperta dei ragazzi… qualsiasi tipo di materiale, testo o fotografie, verrà qui esposto per rendere noto al mondo che si intende scoprire la verità sulla leggenda di Alarico.
Racconti e poesie su Alarico
Quando la realtà si mescola con la fantasia...



Sposarsi in Calabria
I Consigli della Nonna
Apparizione di Padre Pio
Indovinelli
Storia e curiosità
Costumi Calabresi
Tesoro e tomba di Alarico
Auto Storiche in Calabria
Interviste della dott.ssa Fausta Genziana Le Piane
Prêt-à-porter e moda in Calabria
I test di Calabresità di Fausta Genziana Le Piane
 
Tomba e Tesoro di Alarico

Le foto delle Grotte

I racconti dei nostri COLlaboratori

Il Guerriero di Alarico, di Pierluigi Curcio

© 1997-2023 CalabriaOnline By Internet & Idee S.r.l P.Iva: 02196690784




?>